L’importanza delle sane abitudini sulla prevenzione primaria, secondaria e terziaria (n°ID 3098/2021) L’Azienda USL Umbria 1 e la SIMEDET hanno attivato il corso di formazione “L’importanza…
La Medicina Territoriale Management di Studio di Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta Corso ECM in videoconferenza per tutte le Professioni Sanitarie prioritariamente per MMG e PLS Responsabili…
2° Congresso Nazionale della Simedet- Assisi 18 e 19 giugno Speranza: La Vostra iniziativa rappresenta un’importante opportunità di confronto e un’occasione preziosa per condividere le…
II CONGRESSO NAZIONALE SIMEDET Società Italiana di Medicina Diagnostica E Terapeutica ASSISI, 18-19 GIUGNO 2021 RES VIDEOCONFERENZA VEDI IL PROGRAMMA > ISCRIZIONI > Gentili colleghi, con la presente…
Many emergencies ,one one-health approach Evento Patrocinato Simedet 20 Maggio ore 10.00 LINK WEBINAR: https://meet.google.com/vse-dzcw-kxd VEDI LA LOCANDINA> Con Dott. Raffaele Bove (Cervene-Centro…
MULTIDISCIPLINARIETA’ E BUONE PRATICHE 1° EDIZIONE 19 MAGGIO ore 14.00 – 18.30 Sede: software di videoconferenza piattaforma ZOOM Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Largo G.A. Brambilla…
BUONE PRATICHE, SICUREZZA E QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS-COV-2 GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2021 Ore 14.30 – 18.30 accreditato per tutte le Professioni Sanitarie…
Gestione e Trattamento dell’ Insufficienza Respiratoria Webinar 10 Maggio Ore 09.00 Apertura dei lavori CON IL PATROCINIO DI: SIMEDET I Sessione Moderano: S. Bravi – C. Dembech 9.00 – 9.30 dott…
Sicurezza durante la pandemia covid19: tra normative e best practice nei laboratori biomedici Webinar – Live Streaming 22 Aprile 2021 Piattaforma web: www.lacrisalide.it VEDI IL PROGRAMMA >  …
La simedet è diventata partner istituzionale della prestigiosa SQua (International Society for Quality in Health Care) . Inauguriamo la partnership con un evento di alto profilo con relatori internazionali…
La SIMEDET, società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica è una società fondata nel 2017 da un gruppo di professionisti della Sanità ed è composto da medici, infermieri, tecnici di laboratorio, biologi, tecnici di radiologia, studenti e tutti i professionisti della salute che fanno parte delle Professioni Sanitarie riconosciute dal nostro ordinamento.