Pre-Morte, Sepioni: “Scienza dia concretezza a tali fenomeni”
Archive
Categoria: Media
16 Mar
2025

Pre-Morte, Sepioni: “Scienza dia concretezza a tali fenomeni”

  • marzo 16, 2025
  • Simedet
  • 171 views

“Negli ultimi dieci anni 40mila persone hanno dichiarato di aver vissuto esperienze di pre-morte e la scienza deve fare la sua parte per dare concretezza a questi fenomeni, capirli e conoscerli. È un obiettivo arduo, ma ci riusciremo”. Lo ha detto all’Adnkronos Francesco Sepioni, medico di emergenza-urgenza presso Asl Umbria 1 e autore del libro..

13 Mar
2025

Pre-morte, Capuano (Simedet): “Proponiamo approccio multidisciplinare al fenomeno”

  • marzo 13, 2025
  • Simedet
  • 249 views

“La Simedet è presente come partner scientifico di questo evento dedicato alle esperienze pre-morte e vuole proporre un approccio multidisciplinare al fenomeno. Riteniamo che debba essere elaborata una linea guida per prendersi cura e prendersi carico delle persone che si risvegliano dal coma o dalle manovre rianimatorie e riportano queste esperienze. Questo al fine di..

28 Feb
2024

Manovra antisoffocamento da 1 anno in poi

  • febbraio 28, 2024
  • Simedet
  • 482 views

Manovra antisoffocamento da 1 anno in poi. https://www.tiktok.com/@simedet/video/7222263663292468485 #manovraantisoffocamento #manovradiheimlich #ferrandoalberto #soffocamento

06 Gen
2024

E-book digitale con crediti ECM gratuiti per i soci simedet

  • gennaio 6, 2024
  • Simedet
  • 787 views

Pubblicato da Sanità Informazione a livello nazionale la prima parte del Corso Fad promosso dalla Simedet- Società Italiana Medicina Diagnostica e Terapeutica e da Consulcesi per tutte le Professioni Sanitarie. Gratuito per i soci della Simedet. Ringraziamo i due Direttori Scientifici del doppio e-book digitale Roberto Virgili Roberto e Massimo Mariano e i numerosi autori..

02 Ott
2023

La Simedet presenta un nuovo e- book sui pdta

  • ottobre 2, 2023
  • Simedet
  • 722 views

PDTA E IL VALORE DELL’INTERPROFESSIONALITÀ PER L’EFFICACIA, LA QUALITÀ E LA SICUREZZA RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dott. Massimo Mariano, Dott. Roberto Virgili Il giorno 16 ottobre si terrà alle  ore 15.00 presso la Sala ISMA Senato della Repubblica Piazza Capranica,72 Roma la  presentazione ufficiale del nuovo ebook della simedet. È necessario richiedere l’iscrizione all’indirizzo presidente@simedet.eu Il PDTA Percorso..

08 Mar
2022

Congresso Simedet, formazione continua e Pnrr per contrastare minacce come pandemia e guerra in Ucraina

  • marzo 8, 2022
  • Simedet
  • 519 views

Necessità di una formazione continua di livello, un progetto di legge volto a costituire nel nostro Paese un’agenzia nazionale per la sorveglianza e la prevenzione delle malattie diffusive e degli agenti chimici e nucleari che potrebbero incidere sullo stato di salute della popolazione, la creazione di strutture permanenti che potranno affrontare i vari eventi avversi (come, ad esempio, una pandemia), anche..

12 Giu
2021

Intervista con il prof Luzi, direttore scientifico dell’ IJPDTM

  • giugno 12, 2021
  • Simedet
  • 617 views

Il dott. Roberto Marchetti intervista prof Luzi , direttore scientifico dell’ Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine ( https://www.ijpdtm.it/index.php/ijpdtm) su un tema interessante ed originale dal titolo IMMUNITÀ E SARS-COV-2: UN ALTRO ESPERIMENTO DELLA NATURA dove l’illustre immunologo, autore di centinaia di articoli a livello scientifico, fa il punto della situazione sull’infezione da..