Necessità di una formazione continua di livello, un progetto di legge volto a costituire nel nostro Paese un’agenzia nazionale per la sorveglianza e la prevenzione delle malattie diffusive e degli…
Il dott. Roberto Marchetti intervista prof Luzi , direttore scientifico dell’ Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine ( https://www.ijpdtm.it/index.php/ijpdtm) su un tema…
Il dott. Roberto Marchetti intervista prof Claudio Di Veroli , vicepresidente comitato scientifico SIMEDET sul prossimo congresso nazionale della SIMEDET che si terrà il 18 ed il 19 Giugno ad Assisi in…
DIRITTI DELLE PERSONE ASSISTITE E DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE AI TEMPI DELLA PANDEMIA – Dipartimento Comunicazione, Cons. Avv. Andrea Pontecorvo Con la partecipazione del nostro Presidente…
Relazione medico-paziente, il sociologo Trenta: «Serve formazione su medicina narrativa per evitare ‘contagio emozionale’» Negli scenari drammatici di questa pandemia «la medicina narrativa può…
epidemiologia ed infezioni Intervista al Dr. Sergio Timpone, co-fondatore SIMEDET, Direttore U.O.S. di Pronto Soccorso dell’Unità Operativa Complessa di Pronto Soccorso e Reparto di Breve Osservazione…
La SIMEDET, società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica è una società fondata nel 2017 da un gruppo di professionisti della Sanità ed è composto da medici, infermieri, tecnici di laboratorio, biologi, tecnici di radiologia, studenti e tutti i professionisti della salute che fanno parte delle Professioni Sanitarie riconosciute dal nostro ordinamento.