Premessa
Il Congresso è stato organizzato per permettere al personale sanitario di valutare le condizioni di emergenza medico-chirurgica che richiedono l’intervento dello specialista, di valutare le situazioni cliniche emergenti per organi ed apparati nell’area della Medicina critica, della Medicina Interna e della Cardiologia e di riconoscere le principali patologie a prognosi emergente quod vitam che portino ad una estrinsecazione clinica precoce. L’iter diagnostico terapeutico, i principi di diagnosi differenziale e le basi del trattamento.
Il Congresso sarà soprattutto focalizzato sui concetti di diagnosi differenziale precoce, cercando di far conoscere, anche tramite procedure standard, le principali linee guida internazionali sull’argomento.
Obiettivi didattici
Gli obiettivi del convegno sono:
1) gestire le urgenze di tipo internistico
2) creare un network con gli specialisti per rafforzare le competenze del lavoro di equipe durante
un’emergenza
Per iscriverti https://villaumbra.it/area_
Coordinamento Didattico Organizzativo:
Mariangela Ramacci, Referente per il CUF-USLUmbria1, mariangela.ramacci@uslumbria1.