WORLD AIDS DAY Quest’anno il messaggio del WHO è : “conosci la tua situazione” ,quindi un invito a fare il test e poi comportarsi di conseguenza. Le persone HIV positive devono sottoporsi alle terapie…
Congresso DOAc Sabato, 26 Gennaio 2019 Sala Convegni – Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Via Carducci, 2 – 34170 GORIZIA VEDI LA BROCHURE PER IL PROGRAMMA E LA SCHEDA D’ISCRIZIONE>…
Tromboembolismo venoso (TEV) in medicina interna e d’urgenza: Rilasciamo scaricabili le nostre presentazioni esposte durante l’evento organizzato da SIMEDET del 10 Novembre presso L’Ospedale…
Tromboembolismo venoso (TEV), è italiano lo studio “TEVere score” che aiuterà i medici d’urgenza nella scelta della profilassi A questo indirizzo è possibile leggere un articolo sulla presentazione…
LA VACCINAZIONE OGGI: TRA REALTÀ E FALSI MITI Giovedì 6 Dicembre 2018 Aula MERCATI Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia – Perugia SCARICA QUI LA LOCANDINA DELL’EVENTO>  …
“Ripensare la Sanità ai tempi del digitale” L‘Associazione Scientifica Sanità Digitale ASSD, in collaborazione con il CNR ISTC, è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo libro…
Simedet e prevenzione cardiovascolare al 13° forum “Risk Management in Sanità” Lettera d’invito ai visitatori del 13° Forum “Risk Management in Sanità“ Gentile Visitatore…
I vaccini e il loro ruolo sul mantenimento dello stato di salute della comunita’ – interventi Simedet Rilasciamo scaricabili le nostre presentazioni esposte durante l’ evento organizzato…
Italian Journal of Prevention, Diagnostic and Therapeutic Medicine (IJPDTM) Siamo lieti di presentare la nuova uscita del nostro journal. Sarà possibile scaricare gratuitamente il journal completo…
La Simedet organizza a Roma un convegno nazionale sui vaccini Previsto in Vaticano per il prossimo 10 ottobre, vuole favorire un dialogo costruttivo delle diverse posizioni e far incontrare i due soggetti…
La SIMEDET, società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica è una società fondata nel 2017 da un gruppo di professionisti della Sanità ed è composto da medici, infermieri, tecnici di laboratorio, biologi, tecnici di radiologia, studenti e tutti i professionisti della salute che fanno parte delle Professioni Sanitarie riconosciute dal nostro ordinamento.