Le urgenze internistiche, esperti si confronteranno in un congresso nazionale a Gubbio
Perugia, 8 giugno 2018 – Puntuale anche quest’anno torna il congresso nazionale “Le Urgenze Internistiche”, giunto alla sua 4а edizione (SIMEDET).
Il congresso si terrà il 10 Ottobre alle ore 9.00 presso l’Ospedale di Gubbio- Gualdo Tadino e vedrà la partecipazione di numerosi relatori illustri
Il Congresso nasce dalla necessità di mettere a confronto l’esperienza e la professionalità di diversi clinici esperti in vari settori specialistici che parleranno dell’attuale stato dell’arte relativamente ad alcune diffuse patologie di interesse internistico e cardiologico come lo scompenso cardiaco (dott. MArco Cardile – Gubbio ), l’insufficienza respiratoria acuta nell’adulto (Prof. Paolo Palange Sapienza Università di Roma ) e un tema molto caldo come le infezioni emergenti del noto epidemiologo prof Massimo Ciccozzi Ordinario del Campus Biomedico di Roma con lo scopo di poter rispondere alla sfida della medicina moderna che prevede la visione ‘olistica’ del paziente.
Saranno inoltre fornite informazioni aggiornate su nuovi approcci terapeutici nell’ambito dell’ Ictus Cerebri ( dott David Giannandrea – Gubbio ) e sulle principali patologie internistiche che sono presenti nella popolazione migrante e (prof.Aldo Morrone – Roma) e sulle nuove prospettive nella gestione della ventilazione non invasiva (dott. Francesco Paciullo ) e dell’ecografia in urgenza ( dott.ssa Chiara Busti – Gubbio )
“La tipologia dei pazienti ricoverati in Medicina Interna e d’urgenza, costituita da persone anziane, affette da multiple malattie rende i nostri pazienti difficili da gestire per gli altri specialisti ed è proprio in questi momenti che il ruolo dell’internista svolge un ruolo fondamentale, prendendo in considerazione il paziente nella sua interezza”, spiega il dott. Manuel Monti, direttore del PRonto Soccorso dell’Ospedale di Branca e vicepresidente nazionale della SIMEDET.
“Il compito della SIMEDET è quello di promuovere svolgere attività finalizzate ad adeguare le conoscenze professionali ed a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e i comportamenti dei Soci stessi al progresso scientifico e tecnologico, con l’obiettivo di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza alle prestazioni sanitarie erogate; proprio per questo motivo abbiamo deciso quest’anno di organizzare la IV edizione delle Urgenze Internistiche ancora più ricca e rendendolo uno degli eventi principali eventi dell’offerta formativa della SIMEDET”, prosegue il dott. Fernado Capuano, Presidente nazionale della SIMEDET
Questo evento rappresenta un momento di condivisione fra numerosi esperti come il il dott. Ugo Paliani (Direttore Medicina Interna Ospedale Media Valle Tevere ) assieme adirettore della C.O. 118 dott. Francesco Borgognoni, al direttore della Cardiologia di Città di Castello e Gubbio dott. Adriano Murrone e al direttore della Medicina di Gubbio dott. Stefano Radicchia.
In particolare, “permette un momento di riflessione fra professionisti di primo piano che serve a confrontare esperienze diverse, affinché ognuno possa apprendere nuove esperienze e confrontarsi con realtà spesso completamente diverse da quelle in cui una persona normalmente lavora”, continua il direttore del Congresso dott. Manuel Monti .
Per iscrizioni info@simedet.eu
per informazione www.simedet.eu