Carissimi soci e amici della SIMEDET
Il 1 dicembre p.v. la SIMEDET insieme al mondo intero celebrererà la Giornata Mondiale contro l’AIDS 2017, facendo memoria di tutti gli uomini e le donne che sono morti a causa di questa malattia e rinnovando l’ impegno per porre fine alle nuove infezioni da HIV. Secondo il rapporto del Coa, il Centro Operativo Aids l’incidenza dell’Hiv sta lentamente diminuendo, ma tutti insieme dobbiamo cercare di non dimenticare che il lavoro da fare quotidianamente è ancora tanto per prevenire nuovi contagi e modificare gli stili di vita per la cultura dell’ autoprotezione.
Come Società Scientifica aperta al Sociale volevamo inviare i nostri piu’ sinceri ringraziamenti per i costanti sforzi degli operatori sanitari che combattono quotidianamente contro la malattia e per lo stigma che ancora circonda questa malattia dimostrando una professionalità ed un umanità unica e inestimabile.
In questi decenni abbiamo assistito all’unione di forze provenienti da mondi completamente diversi fra loro che hanno permesso, attraverso il potere della solidarieta’ la creazione, di uno dei movimenti più inclusivi della storia moderna.Abbiamo molto da imparare dall’azione contro l’AIDS. Una per una, le persone hanno lottato per la scienza, i diritti umani e l’emancipazione di coloro che hanno l’HIV. E questo è il modo in cui porremo fine a questa malattia: andando avanti insieme.Tutti i soci della SIMEDET si uniscono moralmente e nella pratica diagnostica e clinica ai migliaia di professionisti sanitari che combattono a fianco dei malati di HIV e delle loro famiglie e in questa Giornata, rendiamo omaggio a coloro che hanno perso la vita a causa di questa malattia e rinnoviamo il nostro impegno verso la giustizia, l’accessibilità delle cure e una speranza maggiore in tutto il mondo.
Ci uniamo a tutte le persone affette dal virus dell’HIV per far fronte e debellare la paura e le tendenze discriminatorie e per promuovere la dignità e il rispetto che tutti gli essere umani meritano. Riteniamo che ogni individuo ha il diritto di vivere una vita dignitosa, sana e produttiva e le persone che convivono con l’HIV devono poter lavorare e vivere senza alcun timore di discriminazione.
In questa Giornata mondiale contro l’AIDS noi rendiamo omaggio a tutte le persone che, rompendo il muro del silenzio, combattono in tutto il mondo contro una delle peggiori tragedie dei nostri tempi.
Giornata Mondiale contro l’AIDS
Manuel Monti Fernando Capuano