Gestione sanitaria delle Emergenze a livello pandemico.
La costituzione della Agenzia Italiana per il contrasto delle malattie altamente diffusive
Workshop in presenza nell’ambito di Exposanità Rivolti al Futuro Bologna
13 maggio 2022 – 09:30 | 13:00 – Sala BACH Ammezzato pad. 25
L’ingresso alla Fiera Internazionale della Sanità è a pagamento, GRATUITO per i soci e familiari Simedet
per richiedere il coupon gratuito scrivere a : fernandocapuano68@gmail.com
In collaborazione con CEMEC, Centro europeo per la medicina delle emergenze e delle catastrofi e CERVENE Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche
Patrocinio della Sapienza Università di Roma
link programma: https://www.exposanita.it/it/programma-convegni/scheda/8178/
misure di sicurezza accesso: https://www.exposanita.it/it/23182-2/
come arrivare alla Fiera: https://www.exposanita.it/it/come-arrivare/
Programma
Ore 9.30: Registrazione partecipanti ed apertura dei lavori Dott. Fernando Capuano
Ore 10.00: L’approccio One Healthl’esperienza del CEMEC e del CERVENE: Prof. Enrico Bernini Carri (CEMEC), Dott. Raffaele Bove (CERVENE), dott. Francesco Rosiello e dott. Stefano Greco (CERVENE)
Ore 10.30: Col. CSArn Marco LASTILLA “Il Trasporto Aeromedico in alto Biocontenimento” Capo Centro Aeromedico Specialistico Supervisore SISAD per l’AM
Ore 11.00: Prof. Massimo Ciccozzi “ Varianti e Vaccini: storia della Pandemia” Ordinario di Statistica medica ed epidemiologia Facoltà Dipartimentale di Medicina e Chirurgia Università Campus Biomedico di Roma
Ore 11.30 : Prof. Leonardo Borgese “ Eventi CBRNe e aspetti generali delle epidemie “ Biologo Molecolare, docente di Master e Corsi di Specializzazione universitari in Rischio CBRNe IMS – Istituto di Medicina del Soccorso
Ore 11.30-12.00: Dott. Marco Filippi: “Sfide del futuro CBRNe – AI e Space Medicine”
Ore 12.00 – 12.30: Dott.ssa Maria Erminia Macera Mascitelli “ La formazione continua e le simulazioni delle Professioni Sanitarie “ ( SIMEDET- AUOC Careggi )
Ore 13.00 : chiusura take home message e Q&A