LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA
Profili di responsabilità e best practice
Programma
8.00 – 8.30: welcome coffee
8.30 – 9.00 : registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.15 : saluti delle autorità
9.15 – 9.30 : introduzione al corso – Valerio, Virgili, Capuano, Drago
9.30 – 10.00: la documentazione sanitaria: cartella clinica, infermieristica, referto diagnostico, ecc. – Andrea Ianni
10.00 – 10.30 Qualità della cartella ortottica (requisiti clinico-riabilitativi,legali,di sicurezza del paziente,di usabilità) – Dilva Drago – M. Montes
10.30 – 11.00: Inquadramento giuridico della documentazione sanitaria e ruolo degli operatori – Tommasangelo Petitti
11.00 –12.00: profili di responsabilità:
• amministrativa, • civile, • penale
– A. Perica – C. Spagnolo
12.00 –12.20: la dematerializzazione della documentazione – C. Giustozzi
12.20 – 12.40: mass media e documentazione sanitaria: privacy e deontologia, limiti del settore – C. Giustozzi
12.40 – 13.00: discussione
13.00 – 13.30: pausa
13.30 – 15.30: Role paying Role playing: integrazione fra gli operatori (referto diagnostico-cartella clinica-cartella infermieristica) A. Valerio – V. Mancini
15.30 – 16.00: discussione e conclusioni
16.00 – 16.30: ECM verifica dell’apprendimento
Il Corso si rivolge a tutte le figure professionali sanitarie, al personale amministrativo ed avvocati ed ai giornalisti
Il Corso sarà accreditato ECM per tutte le figure professionali sanitarie. Il Corso sarà accreditato per la formazione continua degli avvocati Il Corso sarà accreditato per la formazione continua dei giornalisti
Quota di iscrizione:
Professionisti sanitari : euro 20.00 (IVA inclusa) Professionisti sanitari iscritti SITAP, AIORAO: euro 10.00 (IVA inclusa) Altre professioni: euro 20.00 (IVA inclusa)
COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Avv. VALERIO – Dr. VIRGILI – Dr. CAPUANO – Dr.ssa DRAGO
RELATORI E MODERATORI
Fernando Capuano Presidente Confederazione Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico Unione Sanitaria Internazionale – U.S.I.
Corrado Giustozzi Membro Commissione Permanenente ENISA
Tommasangelo Petitti Direttore Sanitario Presidio Centro-Sud Fondazione Don Carlo Gnocchi
Andrea Ianni Direzione Sanitaria Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma
Alessandro Valerio Coordinatore Procedura Civ. Fondazione dell’Avvocatura di Velletri
Cristina Spagnolo Docente di diritto e procedura penale presso la Scuola Forense dell’Ordine di Velletri
Roberto Virgili Presidente SITAP – Associazione Tecnico Scientifica TSLB Anatomia Patologica Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma
Dilva Drago Presidente Nazionale AIOrAO
Marco Montes Vice Presidente Nazionale AIOrAO Presidente Nazionale AIOrAO