Riforma della Sanità post pandemia La CISL medici Umbria e la Simedet hanno il piacere di comunicare un importante evento che si terrà il 28 settembre presso l’ospedale di Perugia alla presenza…
La primavera e l’estate 2022 saranno ricordate, tra le altre cose, anche per la crisi sempre più grave che stanno vivendo i Pronto soccorso e in generale la medicina di emergenza-urgenza. Negli ultimi…
Comunicato stampa Simedet: Vaiolo delle scimmie, cosa sappiamo e perché non dobbiamo (ri)fare l’errore di pensare che sia una “malattia dei gay” BORGESE ( SIMEDET) : Vaiolo delle scimmie…
IL MANAGER DELLA PRIVACY NELLA SANITÀ DEL PNRR 2022 AI TEMPI DELLA CRISI PANDEMICA: PROFESSIONALITÀ A CONFRONTO SULLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFORMATICHE E MANAGERIALI NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE…
Il Congresso nasce dall’esigenza di discutere , tra specialisti provenienti da diverse aree della branca medica, le principali patologie internistiche che si riscontrono in pronto soccorso affinché…
La seconda edizione della guida pratica riprende la visione d’integrazione ed interprofessionalità delle ProfessioniSanitarie che è stata vincente nel fronteggiare la pressione ospedaliera e nella…
La simedet è onorata di partecipare l,come società patrocinante, al corso di alta formazione LEAN PRACTITIONER IN SANITÀ organizzato dal consigliere nazionale Roberto Virgili. Il corso di Lean Practitioner…
La SIMEDET, società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica è una società fondata nel 2017 da un gruppo di professionisti della Sanità ed è composto da medici, infermieri, tecnici di laboratorio, biologi, tecnici di radiologia, studenti e tutti i professionisti della salute che fanno parte delle Professioni Sanitarie riconosciute dal nostro ordinamento.